Settore del gioco attrattivo in Italia: continua la crescita nei prossimi 5 anni, giocatori sempre più digitali e multicanale Bain & Company

opportunità di investimento nel settore gioco

Non dimentichiamo che anche lo Stato è ben conscio dell’importanza di incentivare questo settore con iniziative mirate. Per loro è prevista una riduzione dell’imposta, purché si dimostri di avere i requisiti necessari, presentando la documentazione richiesta . Capital.com mette a disposizione degli utenti una quantità di risorse formative, valide e totalmente gratuite, che non trova eguali in Europa.

Ragioni per investire nel food

Nel 2024 la raccolta complessiva del gioco legale ha raggiunto 157,4 miliardi di euro, con vincite per 135,8 miliardi e una spesa effettiva dei giocatori di 21,5 miliardi. La crescita della raccolta è stata del 42%, (periodo 2019 – 2024) trainata interamente dal gioco online che, nello stesso periodo, ha registrato un incremento del 153%, mentre il retail gaming non ha ancora recuperato i livelli pre-pandemia (-12%). Nel complesso, il comparto online ha raggiunto nel 2024 una raccolta di 92 miliardi di euro di cui il 95% (87 miliardi) sono stati restituiti in vincite. Sul totale della spesa lorda, pari a 5 miliardi, circa 1,2 miliardi sono confluiti nelle casse dello Stato come prelievo fiscale, 3,8 miliardi sono rimasti alla filiera industriale.

Intrattenimento online: ecco dove trascorrono il loro tempo gli italiani

Gli operatori stanno investendo notevoli risorse per perfezionare l’interfaccia utente e migliorare l’esperienza visiva, aumentando così l’attrattività del gioco online tra i giocatori giovani e quelli della Generazione Z, che preferiscono l’accesso immediato tramite dispositivi mobili. I progressi tecnologici, i giochi mobili, gli eSport, l’interazione sociale, la gamification e le opportunità di investimento hanno tutti contribuito alla crescita del settore. Andando avanti, è chiaro che i giochi continueranno a modellare il panorama dell’intrattenimento e ad offrire opportunità interessanti sia per i giocatori che per gli investitori. Realtà virtuale (VR), realtà aumentata (AR) e il Metaverso stanno rimodellando il panorama del gaming.

Uno step fondamentale per la rinascita del prodotto calcio in Italia è certamente un processo di rinnovamento dell’impiantistica sportiva”, afferma Tommaso Marazzi. Il mondo dello sport italiano rappresenta oltre il 3,4% del Pil, in crescita calcio, nuoto, ciclismo ed eSport. Con maggiori investimenti nell’industria sportiva l’Italia nel 2023 beneficerà da grandi eventi e manifestazioni sportive, e forme di intrattenimento digitali. Queste le conclusioni del report di Rome Business School “Lo sport come traino dell’economia italiana. Esports e Ryder Cup 2023 come opportunità di crescita”, redatto da Tommaso Marazzi, Esperto in business dello sport e Valerio Mancini, direttore del Direttore del Centro di Ricerca di Rome Business School.

Per le sale giochi, comprendere queste dinamiche di monetizzazione è fondamentale per strutturare offerte commerciali competitive e partnership strategiche con sviluppatori locali. Dal punto di vista del genere, il 59% dei giocatori sono uomini (8,2 milioni) e il 41% donne (5,7 milioni). Questa distribuzione relativamente equilibrata evidenzia come il gaming sia diventato un fenomeno trasversale che coinvolge diverse fasce demografiche. Questo articolo è stato scritto dal nostro esperto che sta analizzando il settore e aggiornando costantemente il nostro business plan per un progetto di sala giochi.

La tecnologia di gioco riflette anche la nostra cultura, i nostri valori e le nostre aspirazioni, poiché la usiamo per esprimerci, connetterci con gli altri ed esplorare nuove possibilità. La tecnologia di gioco rappresenta infatti la massima opportunità plinko soldi veri di intrattenimento e investimento nel 2024 e oltre. Tutti i contenuti di questo sito sono informazioni di natura generale e non riguardano le circostanze di un particolare individuo o entità.

Informazioni

Nella tabella più in basso sono riportate le migliori piattaforme per investire sulle azioni che abbiamo presentato, e più in generale sui mercati finanziari. Sono tutte piattaforme registrate Consob, che la nostra redazione ha selezionato manualmente e che utilizziamo quotidianamente per le nostre operazioni. Il fatto che Sony possa perdere questo titolo dalla sua offerta è un colpo durissimo per la società giapponese, che a nostro avviso potrebbe segnare l’inizio di una leadership decisamente più netta da parte di Microsoft. Bisogna comunque ricordare che si tratta di una Big Tech che ha affari dappertutto, dal tradizionale sistema operativo Windows al più recente ChatGPT.

Una volta completate queste fasi, gli operatori possono richiedere una licenza italiana per il gioco d’azzardo presentando una domanda all’ADM per l’approvazione. Prima di offrire servizi, gli operatori devono implementare un processo completo di Verifica dei Giocatori (KYC- Know Your Customer). Questo include la verifica dell’identità dei giocatori, della loro età, del luogo di residenza e l’esecuzione di controlli finanziari per prevenire le frodi. Ciò comporta il pagamento di una tassa di licenza e la dimostrazione di una liquidità sufficiente a coprire i costi operativi e le passività. Nel medio periodo si prevede un consolidamento delle posizioni già create e una progressiva specializzazione dei ruoli. Le aziende stanno investendo in intelligenza artificiale per ottimizzare i processi di verifica e garantire personalizzazione dei servizi.

Piattaforme online come Twitch, YouTube, Facebook Gaming e altre hanno consentito ai giocatori di trasmettere le proprie partite in diretta a milioni di spettatori in tutto il mondo, creando un nuovo forma di intrattenimento e interazione. I servizi di streaming hanno inoltre consentito ai tornei e agli eventi di eSport di raggiungere un pubblico più ampio, oltre a generare entrate da pubblicità, abbonamenti e donazioni. Secondo un rapporto di Newzoo, il pubblico globale degli eSport ha raggiunto i 495 milioni nel 2020, rispetto ai 443 milioni del 2019, e si prevede che crescerà fino a 646 milioni entro il 2023. Il gioco non è solo una forma di intrattenimento, ma anche un modo per socializzare e connettersi con gli altri. Nel 2024, i giochi sono diventati più accessibili, diversificati e coinvolgenti che mai, offrendo una varietà di esperienze per diversi tipi di giocatori. Che si tratti di giocare online con gli amici, di unirsi a una comunità di appassionati che la pensano allo stesso modo o di creare e condividere i propri contenuti, i giochi possono fornire un senso di appartenenza, identità e creatività.

Leave a Reply

TOP